
Trofeo Claudio 2025: la Società Canottieri Garda Salò conquista il titolo
Trofeo Claudio 2025: la Società Canottieri Garda Salò conquista il titolo
Campione del Garda, 28 settembre 2025
Un weekend di grande vela ha animato le acque di Campione del Garda per il Trofeo Claudio 2025, evento che ha visto la partecipazione di 14 squadre provenienti da tutta Italia e la disputa di oltre 160 match race ad altissimo livello tecnico.
Nei primi due giorni di regata si è svolto un round robin all’italiana, in cui ogni squadra ha affrontato tutte le altre, determinando la classifica provvisoria. Le migliori quattro squadre: Società Canottieri Garda Salò, Circolo Velico di Ostia, Circolo Velico Ravennate e Yacht Club Italiano di Genova hanno così conquistato l’accesso alle semifinali di domenica mattina.
Le semifinali hanno visto imporsi Salò e Ostia, che si sono guadagnate la finale, mentre Ravenna e Yacht Club Italiano hanno lottato per il terzo posto.
Nella finalissima, la Società Canottieri Garda Salò, guidata dall’allenatore Marco Baruzzi, già allievo di Claudio Brighenti, a cui il trofeo è dedicato, ha superato Ostia, conquistando il titolo 2025. Al terzo posto si è classificato il Circolo Velico Ravennate, seguito dal Yacht Club Italiano di Genova.
“È stata una vittoria speciale e molto emozionante, che dedichiamo a Claudio e a tutto il nostro team”, ha dichiarato Baruzzi durante la premiazione.
Condizioni impegnative e spettacolo in acqua
Le regate si sono svolte in condizioni impegnative, con vento forte da nord per tutta la durata dell’evento e temperature rigide nei primi due giorni.
La giornata conclusiva di domenica ha regalato condizioni perfette: cielo terso, sole e vento stabile, offrendo uno spettacolo straordinario per atleti e pubblico.
Una premiazione emozionante
La cerimonia di premiazione, carica di emozione, ha visto la partecipazione dei figli di Claudio Brighenti, Adam, Ariel e Gabrio, che hanno consegnato i trofei ai vincitori, insieme al Presidente del Comitato di Regata Ezio Pozzengo e al Presidente degli Arbitri Giuseppe Lallai.
L’evento ha confermato l’eccellenza organizzativa di Univela Campione del Garda, che ha coordinato una vera e propria macchina da regata composta da 8 arbitri nazionali, 5 membri del Comitato di Regata e oltre 20 volontari dedicati alla sicurezza e alla gestione del campo di gara.
Un ringraziamento a Regione Lombardia
Il contributo di Regione Lombardia è stato fondamentale per consentire la realizzazione di una manifestazione di tale livello, portando a Campione del Garda un appuntamento che unisce sport, tradizione e valori di condivisione.