
International Sail Camp Residenziale
Una esperienza completa di 7 giorni e 6 notti imparando la vela in inglese nel Parco Naturale dell'Alto Garda
- Da € 790 €
- Durata minima: 7 giorni
- Livello: Base, Intermedio

Guarda il video del camp su YouTube
Partecipanti dagli 8 ai 17 anni
Accogliamo tutti i livelli, dal primo bordo al perfezionamento. Organizziamo i gruppi per età 8–11, 12–14, 15–17, così ogni ragazza e ogni ragazzo vive attività adeguate al proprio momento di crescita. Se amici o fratelli desiderano stare insieme lo comunicate in segreteria e cerchiamo la soluzione migliore.
La lingua ufficiale è l’inglese in un ambiente internazionale. Gli istruttori italiani sono sempre presenti per tradurre e accompagnare i più piccoli.
Cosa faranno i vostri figli
- Vela ogni giorno con esercizi in acqua e momenti di briefing a terra, per imparare in modo progressivo e sicuro.
- SUP e kayak per equilibrio, coordinazione e divertimento quando il vento è leggero.
- Trekking nella natura con semplici attività di educazione ambientale sul lago, in montagna e sulla spiaggia.
- Vita di gruppo in un clima sereno, rispettoso e incoraggiante.
Perché scegliere Univela
- Luogo protetto a Campione del Garda con uscita diretta sul lago e spazi dedicati ai giovani.
- Metodo chiaro obiettivi giornalieri, feedback individuali e tanta pratica.
- Sicurezza prima di tutto mezzi di supporto in acqua, dotazioni idonee, supervisione costante.
- Valore educativo scuola parte di una società sportiva senza scopo di lucro che reinveste nei progetti per i giovani.
Struttura della settimana
Sei notti e sette giornate con vela, sport in acqua, momenti formativi e tempo libero strutturato. Adattiamo gli schemi alla fascia d’età, al livello e alle condizioni del lago.
Esempio di giornata
- Colazione e preparazione barche
- Uscita in acqua con esercitazioni guidate
- Pranzo e riposo
- Seconda uscita o attività alternative in base al meteo
- Debriefing, docce e serata tranquilla
Alloggio e cura quotidiana
Camere a quattro letti con servizi privati. Spazi puliti, orari regolari, staff presente. Check in la domenica tra 18 e 19. Check out il sabato tra 11 e 12 con consegna dei diplomi alle 11.
Settimane consecutive
È possibile frequentare due o più settimane di seguito. Per coprire una notte e una giornata aggiuntive è prevista una maggiorazione di €150 tra una settimana e la successiva.
Dotazioni e requisiti
- Flotta per tutti i livelli, stand up paddle, gommoni di supporto.
- Muta in neoprene e aiuto al galleggiamento forniti dalla scuola.
- Richiesta confidenza di base in acqua e capacità di nuotare.
- Lista completa dei requisiti sulla scheda operativa.
Comunicazioni con le famiglie
Per parlare con i responsabili potete telefonare al +390365791105 tra 18 e 19. Le chiamate ragazzi famiglie sono tra 20 e 21. I telefoni vengono custoditi e resi disponibili nelle fasce indicate per garantire serenità e attenzione alle attività.
Alimentazione e allergie
La cucina può preparare pasti con prodotti specifici per la celiachia, pur non essendo cucina dedicata. Vi chiediamo di segnalare in anticipo allergie, intolleranze e necessità particolari per organizzare menù sicuri e adeguati.
Documenti necessari
- Certificato medico sportivo non agonistico con elettrocardiogramma per cittadini italiani.
- Scheda sanitaria compilata online prima dell’arrivo https://forms.gle/Ev4kpSyLBqKMQ7Qz9
- Copia della tessera sanitaria per cittadini italiani da consegnare in sede.
Cosa portare
- Abbigliamento comodo per clima estivo, pantaloni lunghi e pantaloncini, tuta, costumi e telo mare
- Biancheria quotidiana, pigiama, kit igiene personale
- Magliette per tutti i giorni e due capi caldi come pile o felpa
- Giacca impermeabile leggera
- Calze abbondanti evitando i fantasmini con scarpe da trekking
- Cappellino con visiera, scarpe da ginnastica e ciabatte
- Borraccia ermetica, crema solare, occhiali da sole, antizanzare
- Lista completa sulla scheda operativa in pdf
Cosa evitare
- Coltellini e oggetti pericolosi
- Console e dispositivi che isolano dal gruppo
- Denaro contante oltre 50 euro
Cauzione e cosa è incluso
All’arrivo chiediamo una cauzione di 20 euro per la cura degli spazi, restituita alla partenza.
- Sorveglianza continua dalla domenica sera al sabato mattina
- Sei notti in pensione completa
- Attrezzatura tecnica inclusa
- Spazi didattici, spiaggia e prato privati
- Parcheggio per carico e scarico
- Diploma di partecipazione
Come iscriversi
- Compilate il modulo di iscrizione in fondo a questa pagina.
- Versate la caparra confirmatoria secondo le istruzioni che riceverete via email dopo l’invio del modulo. La caparra blocca il posto.
- Inviate il certificato medico sportivo non agonistico con ECG e compilate i form per la scheda sanitaria che vi invieremo.
- Ricevete la conferma di ammissione con il riepilogo utile per l’arrivo.
Contatti
Campione Univela, Via Riccardo Cozzaglio 1, 25010 Campione del Garda, Tremosine sul Garda, Brescia.
Segreteria 0365 791105 anche WhatsApp. Struttura alberghiera 0365 791102. Numero emergenze h24 0365 791105 riservato a vere urgenze.
Gallery
Documentazione
Scheda operativa (ITA) [419,6 kB]
Operational Document (ENG) [418,2 kB]































